I pannelli solari sono connessi agli strumenti tramite un regolatore di carica. Durante il giorno i pannelli solari caricano le batterie per garantire il funzionamento della stazione durante le ore notturne. CPMON è progettata per ospitare diverse tipologie di strumenti e rivelatori al suo interno, tutti gestiti da un software remoto di facile utilizzo, e questo la rende particolarmente adatta in attività di monitoraggio ambientale. Le stazioni possono essere collegate fra di loro a formare una rete di monitoraggio. Si faccia riferimento al data sheet dell’unità di monitoraggio gamma con camera a ionizzazione NAUSICAA IC-T e del software di gestione per sistemi ambientali 5700 sMON per ulteriori dettagli.Le cabine sono dimensionate per accogliere l’equipaggiamento previsto, e sono adeguatamente isolate e ventilate affinché sia assicurata la migliore condizione termica e la protezione dalla pioggia. Le strutture di accesso come porte e scale sono progettate per assicurare un’elevata sicurezza.
La comunicazione avviene tramite antenne radio direzionali montate sulle cabine e un’antenna onni-direzionale per ricezione/trasmissione con l’host PC. Il software 5700 sMON installato sull’host PC permette di avere il quadro completo del sistema di monitoraggio, visualizzando in tempo reale i valori di rateo di dose, la concentrazione di attività alfa/beta e gli stati dei monitori. I dati sono memorizzati in file storici giornalieri salvati sul disco, e possono essere visualizzati e stampati in qualsiasi momento. Se viene rilevato un allarme, l’unità locale trasmette immediatamente i dati, aggiornati ogni secondo, senza aspettare la richiesta.
CPMON
STAZIONI DI MONITORAGGIO AMBIENTALE
La stazione di monitoraggio CPMON alloggia un’unità di monitoraggio gamma con camera a ionizzazione NAUSICAA IC-T e/o un monitore alfa/beta per il particolato atmosferico, insieme all’elettronica e alle batterie di alimentazione connesse ai pannelli solari installati sul tetto della cabina.
Ciascuna stazione comunica con un host PC centrale attraverso un ponte radio.
Informazioni aggiuntive
-
Caratteristiche principali:
- Stazione completamente autonoma
- Sistema di monitoraggio ambientale con comunicazione radio
- Strumentazione totalmente customizzabile
- Cabine di monitoraggio installate su piattaforme
- Comunicazione radio tra cabine e host PC
- Rivelatore di radiazioni: unità di monitoraggio con camera a ionizzazione e/o monitore alfa/beta per particolato atmosferico
- Alimentazione fornita da pannelli solari
- Host PC connesso alle stazioni di monitoraggio attraverso ricetrasmettitori radio
- Software di gestione dati con interfaccia utente grafica
Pubblicato in
Sistemi di monitoraggio ambientale
Download allegati: