ELSE NUCLEAR ha fornito e segue la manutenzione di strumenti Polimaster presso numerosi clienti, attivi nell’ambito della ricerca, della radioprotezione, e delle attività di smantellamento di facility nucleari, tra cui: SoGIN, CNAO, CNR, e diversi enti di ricerca pubblici e privati.
I dosimetri compatti sono in grado di monitorare in continuo la radiazione ambientale, e di avvisare l'utente se le soglie impostate vengono superate. La linea di prodotti Polimaster varia da indicatori da polso fino a modelli resistenti progettati per l'uso in condizioni estreme. Gli strumenti sono dotati di memoria non volatile per archivio dati che può essere scaricata su un PC. I dosimetri elettronici sono destinati sia a specialisti in radioprotezione che a personale di fisica sanitaria o al pubblico.
Da sinistra a destra: dosimetro gamma personale PM1300, dosimetro personale X e gamma per campi continui o pulsati PM1610A
Da sinistra a destra: dosimetro da polso PM1603A, dosimetro personale ad alta sensibilità PM1621A I rivelatori personali sono dispositivi tascabili progettati per la ricerca di materiale radioattivo. L'alta sensibilità e la rapida risposta alle variazioni di radiazione ambientale distinguono questi strumenti dai dosimetri personali che sono invece utilizzati per misure precise di dose e rateo di dose. I rivelatori personali possono essere trasportati in tasca o agganciati a una cintura. Il monitoraggio avviene automaticamente così come l'attivazione degli allarmi. Polimaster offre una vasta gamma di strumenti portatili per rilevazione di radiazioni alfa, beta, gamma e da neutroni, caratterizzati dalla precisione di misura. Gli strumenti portatili possono essere utilizzati in diverse applicazioni, dalla misura di rifiuti metallici in impianti di riciclo fino alla scansione di passeggeri e bagagli in aeroporti, nonchè misure superficiali per valutazione di contaminazione radioattiva. Tutti i modelli hanno un design ergonomico e possono essere usati sia in interno che in esterno. Gli identificatori di nuclidi sono progettati per rilevamento di sorgenti radioattive e per l'identificazione dell'isotopo in decadimento.
Da sinistra a destra: monitore di radiazioni portatile multifunzione PM1401K-3, per radiazioni alfa, beta, gamma e da neutroni, misuratore beta per superfici e monitore gamma ambientale PM1405 Fra gli strumenti portatili di Polimaster, merita particolare attenzione il modello PM 1401K strumento portatile multi-funzione per il monitoraggio della radioattività perfetto per l'utilizzo in ambito di controllo radioattività su rottami o rifiuti di diversa natura. I dispositivi della serie PM 1401K sono progettati per rivelare con precisione sorgenti alfa, beta, gamma e neutroni, e forniscono inoltre l'analisi degli spettri gamma e una precisa misura del rateo di dose gamma e di contaminazione superficiale dovuta a sorgenti alfa e beta. La caratteristica principale è la loro capacità di riconoscere i radionuclidi presenti nel materiale monitorato. Questi dispositivi sono i più piccoli e leggeri strumenti al mondo in grado di operare sia come sistemi di allarme, strumenti di ricerca, monitori, spettrometri e identificatori di nuclidi. I risultati vengono mostrati su un display LCD a colori chiaro e ben leggibile. Supporti da cintura e la possibilità di operare in automatico ne fanno strumenti davvero comodi da usare. Tutti i rivelatori sono montati in una scocca leggera e compatta, resistente agli urti e all'acqua (grado di protezione IP65). Al seguente link è disponibile il sito web di Polimaster: https://en.polimaster.com/catalog/ |