Se richiesto, GSU include un supporto disegnato su misura per provini di fusione. Il software ELSE NUCLEAR permette di determinare specifiche regioni di interesse (ROI) per calcolare le attività specifiche in Bq/g parziali e totali. Opzionalmente è disponibile una funzione di identificazione isotopica.L'applicazione principale di GSU è l'analisi di piccoli campioni quali provini di fusione, filtri per il particolato, campioni geologici, alimenti e altri materiali. È anche possibile analizzare scorie, polveri, o campioni liquidi contenuti in beaker Marinelli.
La versione GSU DYMO è progettata per eseguire l’acquisizione di spettri gamma in modalità dinamica, dove cioè il rivelatore (o l’oggetto da monitorare) è in movimento. Questo richiede una notevole rapidità nell’acquisizione e precisione nella gestione dei dati, oltre a un’elevata efficienza di conteggio. Il software proprietario di elaborazione dati permette di eseguire questo tipo di analisi attraverso l’impostazione della frequenza di acquisizione degli spettri istantanei (tipicamente 1s). Agli spettri acquisiti viene applicato un algoritmo di media mobile per poter meglio riconoscere variazioni improvvise rispetto allo spettro di fondo. GSU DYMO è la soluzione perfetta per applicazioni che richiedono uno strumento semplice, affidabile e versatile con cui eseguire analisi spettrometrica gamma come ad esempio:
GSU, GSU DYMO
SPETTROMETRO GAMMA CON SCINTILLATORE NaI(Tl)
Lo spettrometro gamma GSU è composto da un rivelatore NaI(Tl) 2"x2" con MCA, installato in un pozzetto di schermatura in piombo spesso 5 cm, progettato per compiere spettrometria ad alta sensibilità e misure di attività specifica in conformità ai requisiti del DLgs 101/2020.
Informazioni aggiuntive
-
Caratteristiche principali:
- Eccellente e affidabile stabilità termica
- Alta sensibilità
- Disponibile identificazione nuclidi
- Affidabile e versatile
- Spettrometro gamma con rivelatore NaI(Tl)
- Misure di attività specifica in provini, scorie e polveri
- PC con software ELSE NUCLEAR per definizione delle ROI e gestione dei dati
- MDA tipica pari a 0.02 Bq/g per provini di fusioni in acciaio
- MCA: 2048 canali
Pubblicato in
Sistemi per spettrometria
Download allegati: