n quanto appartenente alla linea HERMES, i suoi componenti sono robusti, modulari e alloggiati in una valigia tecnica ad elevata protezione, che ne assicura l’affidabilità e la resistenza anche in condizioni avverse.
HERMES GSU quantifica le concentrazioni di attività degli isotopi presenti nel campione sulla base di una libreria ricca ed editabile. Essendo portatile e alimentato a batterie, risulta ideale sia per monitoraggi di routine che per scenari di emergenza. I campioni possono essere raccolti direttamente sul campo, preparati in beaker Marinelli da 500 ml, e inseriti nel pozzetto in piombo da 1 cm, che minimizza il contributo del fondo ottenendo così un’analisi rapida e a bassissima MDC, e aumenta la precisione e la sensibilità della misura. | Il sistema calcola automaticamente le concentrazioni di attività, restituendo risultati da laboratorio in qualsiasi condizione.
HERMES GSU dispone di routine avanzate di stabilizzazione del guadagno, correzione del tempo morto e calibrazione automatica in energia (la quale si basa solo sul fondo naturale, senza quindi richiedere l’uso di sorgenti di riferimento). Le curve di calibrazione in efficienza vengono generate con simulazioni Monte Carlo validate. Sono disponibili curve pre-definite per le principali matrici, quali suolo, acqua e campioni di cibo, di varie densità. Altre curve di calibrazione personalizzate possono essere fornite su richiesta. |