Accordo di collaborazione con Arktis Radiation Detectors
ELSE NUCLEAR ha firmato Venerdì scorso 25 Gennaio un importante accordo di collaborazione con Arktis Radiation Detectors, Zurigo, Svizzera.
ELSE NUCLEAR ha firmato Venerdì scorso 25 Gennaio un importante accordo di collaborazione con Arktis Radiation Detectors, Zurigo, Svizzera.
Ringraziamo l'Università Nazionale Australiana per averci selezionato come partner strategico per un nuovo progetto riguardante misure spettrometriche di neutroni nei loro laboratori sotterranei.
ELSE NUCLEAR è stata inclusa nella lista dei principali produttori a livello mondiale da parte dei ricercatori che valutano il mercato dei rivelatori di radiazioni nucleari.
Un sistema di monitoraggio ambientale ELSE NUCLEAR è composto da:
ELSE NUCLEAR offre un monitore dell’aria personale in continuo progettato per misurare sia aerosol radioattivi a vita lunga che i figli del Radon a vita corta, attraverso spettroscopia alfa e gross counting beta.
Il progetto PIGNOLETTO (Monitoraggio del Territorio e l’Agricoltura di Precisione Mediante Sistemi a Pilotaggio Remoto) ha ricevuto finalmente il via nell'ambito della call R&S della Regione Lombardia.
Di fronte alle esigenze, sempre più pressanti e diffuse a livello mondiale, relative alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi e dei rifiuti, ELSE NUCLEAR sceglie di fare propri i principi dell'economia circolare.
Il 12 novembre 2019 si è insediata la nuova giunta di A.P.I., che avrà il compito di guidare l'associazione delle piccole e medie imprese per i prossimi 3 anni.
ELSE NUCLEAR è diventata distributore per l'Italia di Safe Training Systems Ltd (STS), produttori di dispositivi in grado di simulare contaminazioni e campi di radiazione a scopi di training e dimostrativi.