Sistemi di monitoraggio ambientale


ELSE NUCLEAR è da sempre coinvolta nello sviluppo e nella realizzazione di un considerevole range di prodotti per sistemi di monitoraggio ambientale, impiegabili in svariati contesti: impianti nucleari, enti regionali e nazionali per la tutela dell'ambiente, università, centri di ricerca, acceleratori di particelle, ecc.

Ad oggi, ELSE NUCLEAR ha fornito più di 3000 unità di rilevazione integrate in sistemi di monitoraggio ambientali, installati in più di 40 paesi in tutto il mondo, in funzione fin dagli anni '90.

Vi invitiamo a fare riferimento alla Guida all'ordine (cliccare sul link per aprirla), in modo da avere una chiara e semplice spiegazione dell'architettura dei nostri sistemi.

Scoprite il nostro set completo di prodotti per sistemi di monitoraggio ambientale:

  • Unità di monitoraggio di radiazioni gamma con camera a ionizzazione (NAUSICAA IC-T, ICP-T, DISCOVERY IC-T)
  • Rivelatori gamma Geiger Muller (GM-1, MERCURY GMP WR)
  • Rem counter per neutroni in campi pulsati (LUPIN BF3-NP)
  • Rateometro digitale (SATURN I, SATURN II)
  • Stazione mobile di monitoraggio ambientale gamma e neutroni (SATURN 5702)
  • Sistema di monitoraggio dell'attivazione dell'aria (MISTRAL XM)
  • Monitore degli effluenti gassosi (NAUSICAA 2IC)
  • Stazioni di monitoraggio ambientale (CPMON)
  • Software di visualizzazione e di elaborazione per reti di monitoraggio (5700 sMON)

I rivelatori Geiger-Müller per la rilevazione delle radiazioni gamma sono disponibili in diverse versioni: rivelatori a singolo Geiger GM-1 e rivelatori a doppio Geiger MERCURY GMP WR per range di misura esteso.

Il sistema di monitoraggio dell’attivazione dell’aria MISTRAL XM è progettato per campionare e monitorare l’aria al fine di misurarne la concentrazione di attività, derivante da attivazione, in geometria Marinelli.

La versione MISTRAL XM Rooms è progettato per il monitoraggio dell’aria libera in ambienti (fino a 8 punti di prelievo), mentre la versione MISTRAL XM Stack viene impiegata per monitorare l’aria espulsa attraverso una condotta o un camino. 

Il software 5700 sMON è un pacchetto software completo, compatibile con Windows, per il controllo in tempo reale, la visualizzazione e la gestione dei sistemi di monitoraggio ambientale tramite una connessione seriale o Ethernet.

Il rateometro SATURN è una compatta unità di acquisizione e controllo, ideato per gestire e processare i segnali provenienti dal rivelatore collegato. 

SATURN 5702 è una stazione mobile equipaggiata con due rivelatori per il monitoraggio dell’equivalente di rateo di dose gamma e neutronico. La stazione include:

  • Unità di monitoraggio gamma con camera a ionizzazione: ICP-T o ICP-T-PF
  • Rem counter per neutroni in campi pulsati: LUPIN BF3-NP

LUPIN BF3-NP è un’unità di monitoraggio ambientale per misure di H*(10) da neutroni, caratterizzato da eccellenti prestazioni di misura in presenza di campi pulsati.

La stazione di monitoraggio CPMON alloggia un’unità di monitoraggio gamma con camera a ionizzazione NAUSICAA IC-T e/o un monitore alfa/beta per il particolato atmosferico, insieme all’elettronica e alle batterie di alimentazione connesse ai pannelli solari installati sul tetto della cabina.

Ciascuna stazione comunica con un host PC centrale attraverso un ponte radio.

L’unità di monitoraggio gamma con camera a ionizzazione NAUSICAA è un sistema modulare disponibile in due versioni: la versione IC-T è dotata di elettrometro a 9 decadi per misure di tipo ambientale, mentre la versione IC-T-PF è dotata di elettrometro a 7 decadi per misure in presenza di campi pulsati. Entrambe le versioni condividono gli stessi componenti principali: una camera a ionizzazione, un elettrometro, e un’unità di acquisizione e controllo.

Il sistema NAUSICAA 2IC è progettato per quantificare l'attività beta in aria o in flussi gassosi, dovuta alla presenza di trizio o altri gas nobili, compensando il fondo gamma ambientale.