L’unità riceve ed elabora in continuo i dati provenienti dal rivelatore, e confronta i risultati con le soglie impostate dall’utente nei parametri. Il rateometro è dotato di LED, cicalino acustico interno e relè, usati per segnalare le eventuali condizioni di allarme, preallarme o malfunzionamento. Le misure, le soglie di allarme/preallarme e i parametri operativi sono memorizzati in una memoria interna non-volatile. L’utente può impostare soglie e parametri tramite una tastiera esterna; i parametri avanzati sono protetti da una password. A ciascun rateometro SATURN può essere collegato uno fra i seguenti rivelatori: Il rateometro può comunicare ed essere gestito da un host PC attraverso un collegamento Ethernet o seriale RS485 grazie al software di controllo 5700 sMON.Il rateometro SATURN è disponibile in 3 versioni:
Il display del rateometro visualizza contemporaneamente due dati, a scelta dell’utente, fra cui: valori istantanei o medi di rateo di conteggio, rateo di dose, concentrazione d’attività; integrali dei conteggi, della dose o di attività.
SATURN I, SATURN II
RATEOMETRO DIGITALE
Il rateometro SATURN è una compatta unità di acquisizione e controllo, ideato per gestire e processare i segnali provenienti dal rivelatore collegato.
Informazioni aggiuntive
-
Caratteristiche principali:
- Compatibile con tutti i rivelatori ELSE NUCLEAR
- Altamente affidabile
- Interfaccia utente avanzata
- Visualizzazione dati su display LCD
- Gestione in continuo dei dati di misura provenienti dal rivelatore collegato
- Salvataggio dati acquisiti in memoria interna
- Segnalazione acustica/luminosa delle condizioni di buon funzionamento, allarme e preallarme
- Interfacce disponibili per comunicazione dati: Ethernet, seriale RS232, RS485, RS422
- Tastiera esterna per l’impostazione dei parametri
- Collegabile a host PC con software per gestione remota
Pubblicato in
Sistemi di monitoraggio ambientale
Download allegati: