AURAS 3000

MONITORE RADIOLOGICO PER IL RILASCIO INCONDIZIONATO DI MATERIALI

AURAS 3000 è un sistema automatizzato per la scansione e caratterizzazione di materiali contenuti in contenitori di diverse dimensioni (sacchi, scatole, fusti, sacchi e container B25), con densità in un range da 100 kg/m3 a 2000 kg/m3. Il sistema è equipaggiato con rivelatori HPGe (fino a 4) raffreddati elettricamente o ad azoto. 

I componenti principali di AURAS 3000 sono:

  • Binario principale con piattaforma mobile per i materiali da monitorare
  • Binario trasversale con due torri di rivelatori (fino a 2 HPGe ciascuna); le torri possono essere posizionate per meglio adattarsi alla geometria di misura, e ciascun rivelatore può muoversi indipendentemente lungo l’asse verticale
  • Stazione di controllo remota con PC, e interfaccia locale con PLC

L’analisi degli spettri viene svolta dal da un algoritmo di caratterizzazione che viene eseguito sotto il controllo di un software proprietario.

 
Opzionalmente, il sistema può essere progettato con una piattaforma per il carico dei materiali fissa e con torri di rivelatori mobili; in questo caso, la scansione avviene muovendo i rivelatori lungo la piattaforma con i materiali, riducendo la lunghezza della struttura meccanica qualora lo spazio disponibile fosse ridotto.

Il container viene dapprima posizionato tramite appositi sollevatori sulla piattaforma mobile. L’operatore avvia la scansione utilizzando l’interfaccia utente, e seleziona il tipo di contenitore da una lista precedentemente definita. Questo comporta un aggiustamento automatico della posizione dei rivelatori volto a ottimizzare la geometria di misura. Dati di registro, come ad esempio una descrizione del container, possono essere inserita durante questo passaggio.

Avviata la scansione, la piattaforma trasporta il container verso l’area di misura.I rivelatori HPGe iniziano l’acquisizione di sotto-volumi predefiniti del contenitore.


Informazioni aggiuntive

  • Caratteristiche principali:
    • Sistema standard internazionale per caratterizzazione accurata dei rifiuti
    • Geometria di misura versatile
    • Procedura di scansione di sotto-volumi per caratterizzare grandi contenitori
    • Monitore per il rilascio incondizionato di contenitori di rifiuti fino a 3 m3
    • Pesatura on-line di carichi fino a 3000 kg
    • Rivelazione quantitativa di gamma emettitori, e stima dei correlati attraverso fattori di scala
    • Fino a quattro rivelatori HPGe di grandi dimensioni
    • Calcolo di attività e MDA singole e medie
    • Controllo computerizzato automatico
    • Numerosi dispositivi di sicurezza
    • MDA (Cs-137): fino a 0.0037 Bq/g (40 min)
Altro in questa categoria: « MHOS HWM-P, MHOS HWM-S CARONTE »