Il materiale da misurare viene posizionato dall’operatore sull’estremità di carico del nastro trasportatore, il quale viene poi attivato tramite comandi PLC. La movimentazione meccanica e la procedura di misura sono interamente controllate dal software di gestione remota, in modalità automatica o manuale. In modalità automatica il nastro trasportatore è sempre in movimento, e un set di tre fotocellule permette al software di riconoscere la posizione dell’oggetto e di conseguenza gestirne nel modo opportuno la movimentazione.
Al superamento delle soglie di allarme, viene attivato dal sistema un allarme visivo e acustico. Il ciclo automatico consiste nelle tre seguenti fasi: 1) Viene determinata la lunghezza dell’oggetto tramite la prima fotocellula, posizionata prima dei rivelatori. | 2) L’oggetto viene trasportato nell’area di misura, dove viene determinato il livello di radioattività: il software esegue l’acquisizione per un tempo prestabilito. Se l’oggetto è più lungo dell’area di misura, vengono eseguiti diversi step di misura finchè l’oggetto non viene scansionato dai rivelatori per tutta la sua lunghezza.
3) L’oggetto viene trasportato all’estremità di scarico del nastro, il quale si ferma automaticamente per permettere la rimozione dell’oggetto. Il ciclo viene automaticamente ripristinato. I 4 rivelatori sono montati in una configurazione a tunnel: due ai lati del passaggio, uno sotto il nastro (dentro un cassetto), e uno nella parte superiore dell’area di misura. Quest’ultimo rivelatore può essere spostato verticalmente per adattarsi alle dimensioni dell’oggetto. I rivelatori sono schermati con piombo sui lati esterni, per minimizzare il contributo del fondo ambientale. CARONTE è montato su 4 ruote bloccabili, così da poter essere posizionato e spostato a seconda delle necessità del cliente. |
CARONTE
MONITORE DI CONTAMINAZIONE GAMMA CON NASTRO TRASPORTATORE
Il monitore della contaminazione gamma CARONTE è progettato per misurare facilmente i livelli di radioattività di piccoli oggetti come ad esempio scatole, attrezzi o sacchi di indumenti.
Informazioni aggiuntive
-
Caratteristiche principali:
- Monitoraggio rapido della contaminazione di piccoli oggetti
- Ciclo di scansione automatico
- Elevata efficienza di conteggio
- Rivelatori: 4 scintillatori plastici schermati
- Rivelatore superiore: posizione regolabile lungo la verticale
- Struttura montata su ruote
- Ciclo di monitoraggio automatico sorvegliato da fotocellule
- MDA (Co-60): fino a 200 Bq (10 s)
Pubblicato in
Sistemi di scansione
Download allegati: