NAUSICAA IC-T, ICP-T, DISCOVERY IC-T

UNITÀ DI MONITORAGGIO DI RADIAZIONI GAMMA CON CAMERA A IONIZZAZIONE

L’unità di monitoraggio gamma con camera a ionizzazione NAUSICAA è un sistema modulare disponibile in due versioni: la versione IC-T è dotata di elettrometro a 9 decadi per misure di tipo ambientale, mentre la versione IC-T-PF è dotata di elettrometro a 7 decadi per misure in presenza di campi pulsati. Entrambe le versioni condividono gli stessi componenti principali: una camera a ionizzazione, un elettrometro, e un’unità di acquisizione e controllo.

L’unità di acquisizione e controllo elabora e visualizza i dati provenienti dall’elettrometro. L’unità permette di visualizzare localmente a display il rateo di dose o la dose integrata, e segnala eventuali condizioni di allarme, preallarme o malfunzionamento tramite messaggi, cicalino interno e indicatori LED. I valori delle soglie di allarme e preallarme, così come i parametri operativi e i dati di misura, vengono salvati su memoria interna non volatile. L’utente può impostare i parametri tramite una tastiera esterna o attraverso il software di gestione remota (accessorio).

La configurazione standard dell’unità di monitoraggio NAUSICAA, adatta ad uso in interni, è composta da un contenitore da tavolo 3U 63HP che ospita i moduli elettronici e dalla camera a ionizzazione fissata direttamente su di esso. Sono disponibili accessori per montaggio a muro, un kit trolley, e un contenitore IP54.

È possibile collegare in Ethernet una o più unità ad un host PC (su cui è installato il software 5700 sMON).

 
L’unità ICP-T è identica alla NAUSICAA, ma non include l’unità di acquisizione e controllo: ICP-T deve essere connessa a un rateometro SATURN che la gestisca.

L’unità DISCOVERY IC-T è una versione speciale della NAUSICAA, alloggiata in un contenitore IP65, progettata per operare in esterno e comunicare attraverso connessione wireless. Può essere facilmente fissata su un treppiede telescopico, ed è dotata di un display LCD e un pannello pulsanti a tenuta d’acqua. L’alimentazione a bassa tensione può essere fornita dalle batterie ricaricabili interne, in caso di uso in remoto o di mancanza dell’alimentazione. Il dispositivo Wireless ZigBee permette di comunicare a distanze fino a 1 km in spazio aperto e fino a 100 m in luoghi chiusi.

Opzionalmente può essere installato un localizzatore GPS. 


Informazioni aggiuntive

  • Caratteristiche principali:
    • Massima sensibilità disponibile sul mercato
    • Estremamente affidabile
    • Risposta estremamente stabile
    • Rivelatore: camera a ionizzazione pressurizzata
    • Range di misura: 10 nSv/h ÷ 10 Sv/h (versione per misure ambientali) o 10 nSv/h ÷ 100 mSv/h (versione per campi pulsati -PF)
    • Range di energia: 30 keV ÷ 10 MeV
    • Visualizzazione locale del dato acquisito e degli stati di allarme (tranne ICP-T)
    • Collegabile a host PC, tramite comunicazione Ethernet o seriale, per gestione remota
Altro in questa categoria: « CPMON NAUSICAA 2IC »